Salta al contenuto principale

Laurent Bénard

Biologico come mezzo, il fine: alta qualità
RegioneRegione Champagne (Francia)
Anno fondazione1878
Indirizzo23 Rue Duval - 51160 Aÿ-Champagne (Francia)

La storia della famiglia Bénard affonda le radici nel cuore dello Champagne, con i primi documenti che attestano il lavoro tra i filari già nel 1878. La produzione di Champagne ha inizio nel 1934 con Raoul Bénard, al Mesnil-sur-Oger, e si consolida nel 1942 con la fondazione dell’azienda a Mareuil-sur-Aÿ, dove tuttora si trova la sede storica. È da questa solida eredità che nasce nel 2009 la nuova avventura di Laurent Bénard, microbiologo di formazione e vignaiolo per scelta, che crea una linea a suo nome portando avanti un’idea di Champagne radicalmente legata al rispetto della natura e del terroir. Oggi, con l’ingresso del figlio Charles – agronomo ed enologo – la quarta generazione è già all’opera, pronta a spingere ancora oltre una visione coerente e profondamente artigianale. In un contesto regionale dominato da grandi maison, il lavoro dei Bénard si distingue per autenticità, consapevolezza e un forte legame con la terra.

I vigneti, certificati in agricoltura biologica (ECOCERT) e in conversione biodinamica (Demeter), si estendono su 3,10 ettari nei Premier Cru di Mareuil-sur-Aÿ, Avenay-Val-d’Or e Mutigny, con suoli di craie e argillo-calcare. Le varietà coltivate – Pinot Noir, Chardonnay e Meunier – vengono gestite con metodi a basso impatto ambientale, integrando pratiche agricole locali e un uso minimo di risorse esterne. L’età media delle vigne è di circa 30 anni, e la famiglia Bénard adotta selezioni massali per preservare la biodiversità e il patrimonio genetico delle piante. La vendemmia è manuale con attento triaggio, necessaria per garantire uve perfette, specialmente considerando la scelta di non aggiungere solfiti in molte cuvée. In cantina, le fermentazioni avvengono con lieviti indigeni e la malolattica segue spontaneamente. La vinificazione si adatta alla natura del vino, che può affinare in legno, acciaio smaltato o inox, sempre senza interventi invasivi, per rispettare al massimo l'identità del terroir.

Tra i prodotti disponibili sul nostro sito spicca la cuvée Vibratis, evoluzione della prima vinificazione senza solfiti del 2010, che rappresenta in pieno l’essenza del progetto Laurent Bénard: vini puri, vitali, mai costruiti. Ogni bottiglia è il risultato di un lungo lavoro in vigna, dove il 99% del processo ha origine. In cantina si accompagna il vino con discrezione, seguendo i suoi tempi e le sue esigenze. Una curiosità interessante riguarda la filosofia produttiva della famiglia: per loro, la vera vinificazione avviene in vigna, mentre il lavoro in cantina è solo il completamento di un processo già iniziato nel terreno. Una visione che rende questi Champagne non solo espressioni del terroir, ma anche manifesti viventi di un’agricoltura pensata, rispettosa e profondamente umana.

Leggi tutto
Gli Champagne di Laurent Bénard
Champagne Extra Brut Premier Cru 'La Clé Des Sept Arpents' Laurent Bénard
Laurent Bénard
75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
55,00 
55,00 
Champagne Extra Brut Premier Cru 'Vendange Blanc De Noirs' Laurent Bénard '2019
Laurent Bénard
2019 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
82,00 
82,00 
Champagne Brut Nature Premier Cru 'Vibratis' Laurent Bénard 2016
Laurent Bénard
2016 | 75 cl / 12.5% | Regione Champagne (Francia)
105,00 
105,00