Salta al contenuto principale

5 Grappoli Bibenda

5 Grappoli Bibenda

Il 5 Grappoli di Bibenda è il più prestigioso premio per il vino italiano assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier, nota anche con l'acronimo FIS. Fondata a Roma nel 2013, è autrice di un'importante guida annuale con una storia che si estende su oltre 25 anni . La guida Bibenda, pubblicata dal 1999 da appassionati sommelier sotto la guida di Franco Maria Ricci, è una delle più influenti pubblicazioni enogastronomiche che ogni anno premia con il massimo riconoscimento i prodotti considerati eccellenti, avendo raggiunto un punteggio di oltre 91/100 nella fase di degustazione. Sono grandi, imperdibili espressioni del patrimonio vitivinicolo italiano che testimoniano gli standard di eccellenza del paese .

Leggi tutto
Promo
Bibenda
1675 Risultati
Grappa di Moscato Riserva affinata in Botti da Madeira Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 44% | Piemonte (Italia)
28,90 
28,90 
'Neige d'Or' Les Cretes 2020
2/3
Gambero Rosso
95/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Les Cretes
2020 | 75 cl / 14% | Valle d'Aosta (Italia)
66,50 
66,50 
Gewurztraminer Kofererhof 2023
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Kofererhof
2023 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
23,90 
23,90 
Riesling 'R' Kofererhof 2023
3/3
Gambero Rosso
94/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Kofererhof
2023 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
28,90 
28,90 
Rosso dell'Abazia Serafini e Vidotto 2019
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Serafini e Vidotto
2019 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
42,90 
42,90 
Bolgheri Vermentino Grattamacco 2023
4/5
Bibenda
91/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
Grattamacco
2023 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
49,90 
49,90 
Granato Foradori 2022
4/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
96/100
James Suckling
Foradori
2022 | 75 cl / 13% | Trentino (Italia)
57,00 
57,00 
Barolo 'Monprivato' Giuseppe Mascarello 2012
4/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
94/100
Robert Parker
Mascarello Giuseppe
2012 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
245,40 
245,40 
Alta Langa Extra Brut 'Parcellaire' Enrico Serafino 2019
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Serafino Enrico
2019 | 75 cl / 12.5% | Piemonte (Italia)
35,90 
35,90 
Trebbiano d'Abruzzo Emidio Pepe 2022
4/5
Bibenda
Vino Slow
Slow Wine
4/4
Vitae AIS
Pepe Emidio
2022 | 75 cl / 12% | Abruzzo (Italia)
55,00 
55,00 
Franciacorta Extra Brut 61 Magnum Berlucchi
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Berlucchi
150 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
43,00 
43,00 
Soave Classico 'La Rocca' Pieropan 2023
95/100
Robert Parker
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Pieropan
2023 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
38,50 
38,50 
Barbaresco 'Bricco San Giuliano' Pasquale Pelissero 2021
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
Pasquale Pelissero
2021 | 75 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
31,50 €28,40 
28,40 
Turriga Argiolas 2021
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Argiolas
2021 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
98,00 
98,00 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Arusnatico' Valentina Cubi 2019
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
Cubi Valentina
2019 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
19,90 
19,90 
Raboso Giorgio Cecchetto 2021
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Cecchetto Giorgio
2021 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
20,80 
20,80 
Passito di Pantelleria 'Bukkuram - Sole d'Agosto' Marco De Bartoli 2022
5/5
Bibenda
De Bartoli
2022 | 75 cl / 14% | Sicilia (Italia)
62,00 
62,00 
Primitivo L'Archetipo 2021
4/5
Bibenda
Vino Slow
Slow Wine
L'Archetipo
2021 | 75 cl / 14% | Puglia (Italia)
17,90 
17,90 
Passito di Noto' Planeta 2024 - 50cl
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
Planeta
2024 | 50 cl / 12.5% | Sicilia (Italia)
23,90 
23,90 
Valtellina Superiore Riserva Sassella 'Rocce Rosse' Ar.Pe.Pe. 2016
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Ar.Pe.Pe.
2016 | 75 cl / 13% | Lombardia (Italia)
85,00 
85,00 
Spumante Metodo Classico Brut Rosé 'In Legno' La Palazzola
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
La Palazzola
75 cl / 12% | Umbria (Italia)
27,90 
27,90 
Primitivo di Manduria 'Sessantanni' Magnum San Marzano 2019 (Confezione)
4/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
5/5
Bibenda
San Marzano
2019 | 150 cl / 14.5% | Puglia (Italia)
65,00 
65,00 
Sagrantino 'O di Colpetrone' Colpetrone 2018
2/3
Gambero Rosso
88/100
Veronelli
Còlpetrone
2018 | 75 cl / 16% | Umbria (Italia)
44,40 €40,00 
40,00 
Chardonnay 'Monteriolo' Coppo 2023
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
92/100
Veronelli
Coppo
2023 | 75 cl / 13.5% | Piemonte (Italia)
42,90 
42,90 
Etna Bianco 'Muganazzi' Graci 2022
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Graci
2022 | 75 cl / 12% | Sicilia (Italia)
54,00 
54,00 
Barolo 'Bricco delle Viole' Vajra 2020
94/100
Veronelli
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Vajra
2020 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
90,00 
90,00 
Barbaresco 'Bric Turot' Prunotto 2021
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
91/100
Robert Parker
Prunotto
2021 | 75 cl / 13.5% | Piemonte (Italia)
44,90 
44,90 
'Shymer' Baglio di Pianetto 2020
89/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Baglio di Pianetto
2020 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
14,10 
14,10 
Nobile di Montepulciano Bindella 2020
4/5
Bibenda
89/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
Bindella
2020 | 75 cl / 13.5% | Toscana (Italia)
20,80 
20,80 
Lupicaia' Castello del Terriccio 2019
95/100
Robert Parker
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Castello del Terriccio
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
128,00 
128,00 
Brunello di Montalcino Fuligni 2020
3/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Fuligni
2020 | 75 cl / 15% | Toscana (Italia)
81,90 
81,90 
Etna Rosso 'Fragore - Contrada Montelaguardia' Donnafugata 2020
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Donnafugata
2020 | 75 cl / 14% | Sicilia (Italia)
64,00 
64,00 
Barolo 'Cerretta' Schiavenza 2020
4/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
94/100
James Suckling
Schiavenza
2020 | 75 cl / 15% | Piemonte (Italia)
55,50 
55,50 
Etna Rosso 'Erse Moscamento 1911' Tenuta di Fessina 2020
92/100
Veronelli
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Tenuta di Fessina
2020 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
25,00 
25,00 
Valtellina Superiore Riserva Grumello 'Rocca de Piro' Ar.Pe.Pe. 2022
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Ar.Pe.Pe.
2022 | 75 cl / 13.5% | Lombardia (Italia)
42,00 
42,00 
Brunello di Montalcino Il Marroneto 2020
95/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Il Marroneto
2020 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
125,00 
125,00 
Etna Rosso 'Arcuria' Graci 2021
3/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Graci
2021 | 75 cl / 14.5% | Sicilia (Italia)
52,00 
52,00 
Arbis Blanc Borgo San Daniele 2021
3/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Borgo San Daniele
2021 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
36,90 
36,90 
Catarratto 'Buonsenso' Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2024
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Tasca d'Almerita
2024 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
15,50 
15,50 
Franciacorta Dosaggio Zero 'Animante' Magnum Barone Pizzini
4/5
Bibenda
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Barone Pizzini
150 cl / 12% | Lombardia (Italia)
61,50 
61,50 
Falanghina del Taburno 'Donnalaura' Masseria Frattasi 2023
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Masseria Frattasi
2023 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
28,90 
28,90 
Chianti Classico Riserva Querciabella 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
94/100
James Suckling
Querciabella
2020 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
42,00 
42,00 
Pinot Grigio Villa Russiz 2023
88/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Villa Russiz
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
17,90 
17,90 
Pinot Nero Riserva 'Linticlarus' Tiefenbrunner 2021
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Tiefenbrunner
2021 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
43,00 
43,00 
Friulano Russiz Superiore 2023
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Russiz Superiore
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
17,70 
17,70 
Bolgheri Rosso Superiore 'L'Alberello' Grattamacco 2021
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
94/100
Robert Parker
Grattamacco
2021 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
73,00 
73,00 
Barolo 'Via Nuova' Chiara Boschis - E. Pira & Figli 2020
4/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
94/100
Robert Parker
Pira - Chiara Boschis
2020 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
94,50 
94,50 
Franciacorta Rosé Brut Mosnel
91/100
Robert Parker
88/100
Veronelli
2/3
Gambero Rosso
Mosnel
75 cl / 12% | Lombardia (Italia)
30,00 
30,00 

L’importante riconoscimento dei 5 Grappoli

La pubblicazione della guida, con la segnalazione delle etichette che hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento, viene effettuata dalla Federazione Italiana Sommelier, nata nel 2013 dalla frattura tra l’Associazione Italiana Sommelier e la delegazione romana guidata da Franco Maria Ricci, ricostituitasi in autonomia. A partire dall’edizione 2015 la guida è divenuta quindi l’espressione della FIS e del team di sommelier guidati dal presidenti Franco Maria Ricci, che l’ha fondata e diretta a partire dal 1998.

La valutazione è il frutto di diverse sedute di degustazione effettuate nella sede centrale di Roma. I campioni degustati sono stati inviati liberamente dai produttori oppure, più raramente, reperiti in enoteca o presso ristoranti. Le migliori bottiglie, quelle che cioè hanno dimostrato una qualità eccellente dal punto di vista organolettico, sono state ammesse ad una sessione finale di degustazione, durante la quale i sommelier hanno deciso l’assegnazione del premio Bibenda 5 Grappoli.

Attualmente vengono degustati circa 20.000 campioni, appartenenti ad altre 20.000 cantine italiane. Tra questi le espressioni enologiche premiate e recensite nella guida sono oltre 600. Questi numeri bastano da soli a rendere l’idea dell’ingente lavoro che sta dietro alla pubblicazione della guida, sempre più vicina, anno dopo anno, ad un ambizione di completezza enciclopedica. Sono infatti prese in considerazione tutte le tipologie prodotte a livello nazionale: dal Moscato,che notoriamente rappresenta una delle esperessioni più diffuse, ai rossi ai passiti, dai bianchi ai liquorosi, al Nero d’Avola!

La fase finale di degustazione si svolge ogni anno nei mesi di luglio, agosto e settembre, mentre la guida viene pubblicata durante l’autunno. Questa pubblicazione riassume punteggi in scala centesimale ottenuti dalle bottiglie recensite:

  • Voto 5 / da 91 a 100 / eccellenza
  • Voto 4 / da 85 a 90 / grande livello e spiccato pregio
  • Voto 3 / da 80 a 84 / buon livello e particolare finezza
  • Voto 2 / da 74 a 79 / medio livello e piacevole fattura

Oltre ai vini vengono recensiti con gli stessi criteri anche le grappe e l’olio extravergine di oliva. La pubblicazione dei premi è accompagnata da una scheda corredata da una descrizione organolettica completa e da proposte d’abbinamento. Lo scopo è quello di promuovere le grandi eccellenze del panorama italiano, sottolineando l’importanza di questo vero e proprio fenomeno culturale. L’obiettivo è nobile e ambizioso, sostenuto e appoggiato da tutti quei produttori di qualità che, con il loro lavoro, la loro tenacia e la loro passione, hanno reso l’Italia una dei paesi con la produzione vitivinicola più importante e prestigiosa.


Le eccellenze del panorama vitivinicolo italiano

Grazie alla pubblicazione della guida e al premio dei Cinque Grappoli, i sommelier sono stati capaci di valorizzare e di proporre all’attenzione di un pubblico sempre più vasto le eccellenze enologiche italiane. Nel corso degli anni sono state le migliori espressioni di tutte le varie tipologie prodotte nella nostra penisola: non solo i grandi campioni conosciuti in tutto il mondo come Brunello di Montalcino, rosso della Toscana prodotto in provincia di Siena, o il Barolo, ma anche tipicità più rare e di nicchia.

Alcune etichette, beneficiando del prestigioso riconoscimento, si sono imposte come espressioni iconiche e come punti di riferimento, dominando il mercato. È per esempio il caso del Lambrusco Otello Nero della Cantina Ceci, primo Lambrusco ad avere ottenuto il punteggio massimo nella storia delle guida, insignito dal punteggio massimo per diverse edizioni successive. La valutazione viene effettuata tenendo conto di tutto il complesso delle caratteristiche riscontrate in fase di degustazione, classificabili in tre macro-categorie: visive, olfattive e gusto-olfattive. La perfetta coerenza riscontrata tra le varie caratteristiche, unite a considerazioni finali imperniate principalmente sulla valutazione del livello qualitativo e della tipicità territoriale, determinano l’assegnazione del punteggio finale, effettuato da un team di sommelier competenti e di lunga esperienza. La pubblicazione della guida e dei premi è anticipata ogni anno dalla lista dei 10 migliori assaggi. Si tratta di un’anteprima molto attesa che segnala, tra le diverse etichette che hanno raggiunto il massimo riconoscimento, 10 assoluti campioni di categoria. A questo proposito i redattori hanno dichiarato: “Parliamo di vini che, oltre ad aver ottenuto i Cinque Grappoli, ci hanno maggiormente suggestionato, colpito la nostra sensibilità e trasmesso grandi emozioni”. Con queste classifiche e questi premi i sommelier hanno confermato agli appassionati come il livello qualitativo in Italia sia in costante miglioramento, rivelando come anche in quelle regioni vitivinicole, un tempo considerate di serie B, oggi si producano grandi eccellenze.

Acquista in vendita online su Callmewine i vini premiati 5 Grappoli Bibenda in offerta al miglior prezzo. Scopri tutte le etichette di questa fornita enoteca e trova quella più adatta alle tue esigenze.

Leggi tutto