Salta al contenuto principale

5 Grappoli Bibenda

5 Grappoli Bibenda

Il 5 Grappoli di Bibenda è il più prestigioso premio per il vino italiano assegnato dalla Fondazione Italiana Sommelier, nota anche con l'acronimo FIS. Fondata a Roma nel 2013, è autrice di un'importante guida annuale con una storia che si estende su oltre 25 anni . La guida Bibenda, pubblicata dal 1999 da appassionati sommelier sotto la guida di Franco Maria Ricci, è una delle più influenti pubblicazioni enogastronomiche che ogni anno premia con il massimo riconoscimento i prodotti considerati eccellenti, avendo raggiunto un punteggio di oltre 91/100 nella fase di degustazione. Sono grandi, imperdibili espressioni del patrimonio vitivinicolo italiano che testimoniano gli standard di eccellenza del paese .

Leggi tutto
Promo
Bibenda
1675 Risultati
Barolo 'Francia' Giacomo Conterno 2020
4/4
Vitae AIS
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Conterno Giacomo
2020 | 75 cl / 15% | Piemonte (Italia)
260,00 
260,00 
Chardonnay Muzic 2023
4/5
Bibenda
Muzic
2023 | 75 cl / 13.5% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
15,30 
15,30 
Amarone Classico Allegrini 2020
93/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Allegrini
2020 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
75,00 
75,00 
Pinot Nero 'Praesulis' Gumphof 2022
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Gumphof - Markus Prackwieser
2022 | 75 cl / 14% | Alto Adige (Italia)
33,00 
33,00 
Le Volte Magnum Tenuta dell'Ornellaia 2023
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
91/100
Robert Parker
Ornellaia
2023 | 150 cl / 13% | Toscana (Italia)
42,00 
42,00 
Fiano di Avellino 'Sequenzha' Benito Ferrara 2024
2/3
Gambero Rosso
91/100
Veronelli
Ferrara Benito
2024 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
20,00 €18,00 
18,00 
Franciacorta Extra Brut 61 Jeroboam Berlucchi (Confezione)
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
Berlucchi
300 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
126,00 
126,00 
Taurasi Riserva 'Piano di Montevergine' Feudi di San Gregorio 2017
5/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Feudi di San Gregorio
2017 | 75 cl / 14% | Campania (Italia)
38,00 
38,00 
Morellino di Scansano Riserva Fattoria Le Pupille 2022
89/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Fattoria Le Pupille
2022 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
23,00 €19,60 
19,60 
Friulano 'Dolee' Vie di Romans 2023
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Vie di Romans
2023 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
28,50 
28,50 
Nebbiolo 'Capisme-e' Domenico Clerico 2024
92/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Clerico Domenico
2024 | 75 cl / 14% | Piemonte (Italia)
23,00 
23,00 
Megonio Librandi 2023
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
Librandi
2023 | 75 cl / 14.5% | Calabria (Italia)
14,90 
14,90 
Barbera d'Asti Superiore 'La Luna e i Falò' Magnum Vite Colte 2021
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Vite Colte
2021 | 150 cl / 14.5% | Piemonte (Italia)
38,00 
38,00 
Grappa di Moscato Sibona - 50cl
4/5
Bibenda
Sibona
50 cl / 40% | Piemonte (Italia)
20,80 
20,80 
Habemus - Etichetta Bianca' San Giovenale 2022
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
San Giovenale
2022 | 75 cl / 15% | Lazio (Italia)
72,00 
72,00 
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore 'Federico II' Montecappone 2024
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Montecappone
2024 | 75 cl / 13.5% | Marche (Italia)
18,90 
18,90 
Spumante Metodo Classico Rosé Brut Marcalberto
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Marcalberto
75 cl / 12.5% | Piemonte (Italia)
22,90 
22,90 
Amarone Classico Riserva 'Sergio Zenato' 2018
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
Zenato
2018 | 75 cl / 17% | Veneto (Italia)
96,50 
96,50 
Montepulciano d'Abruzzo Riserva 'Bellovedere' La Valentina 2020
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
94/100
Veronelli
La Valentina
2020 | 75 cl / 15% | Abruzzo (Italia)
37,00 
37,00 
Franciacorta Nature 'Coupé' Monte Rossa
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
Monte Rossa
75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
26,40 
26,40 
Barbaresco Riserva 'Basarin' Adriano Marco e Vittorio 2016
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Adriano Marco e Vittorio
2016 | 75 cl / 15% | Piemonte (Italia)
42,30 €38,10 
38,10 
Cannonau di Sardegna Rosato 'Tziu Simone' Francesco Cadinu 2023
4/5
Bibenda
Francesco Cadinu
2023 | 75 cl / 12% | Sardegna (Italia)
23,00 
23,00 
Vetere' San Salvatore 2024
89/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
90/100
James Suckling
San Salvatore
2024 | 75 cl / 12% | Campania (Italia)
19,40 
19,40 
Falanghina 'Caulino' Alois 2023
90/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Alois
2023 | 75 cl / 13.5% | Campania (Italia)
15,00 
15,00 
Spumante Metodo Classico di Riesling Brut La Palazzola
3/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
5/5
Bibenda
La Palazzola
75 cl / 12.5% | Umbria (Italia)
27,30 
27,30 
Primitivo di Manduria 'Raccontami' Vespa 2021
5/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
3/3
Gambero Rosso
Vespa
2021 | 75 cl / 15% | Puglia (Italia)
28,90 
28,90 
Nobile di Montepulciano Riserva Boscarelli 2020
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Boscarelli
2020 | 75 cl / 14.5% | Toscana (Italia)
34,00 
34,00 
Cygnus Tenuta Regaleali - Tasca d'Almerita 2021
4/5
Bibenda
2/3
Gambero Rosso
Tasca d'Almerita
2021 | 75 cl / 13.5% | Sicilia (Italia)
19,90 
19,90 
Chimbanta Dettori 2021
4/5
Bibenda
Dettori
2021 | 75 cl / 14.5% | Sardegna (Italia)
37,00 
37,00 
Grisara Ceraudo 2023
3/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Ceraudo
2023 | 75 cl / 13.5% | Calabria (Italia)
20,20 
20,20 
Nobile di Montepulciano 'I Quadri' Bindella 2021
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
92/100
James Suckling
Bindella
2021 | 75 cl / 15% | Toscana (Italia)
32,00 
32,00 
Pinot Grigio 'Sot Lis Rivis' Ronco del Gelso 2023
3/4
Vitae AIS
90/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Ronco del Gelso
2023 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
18,50 
18,50 
Brunello di Montalcino Casisano 2019
88/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Casisano
2019 | 75 cl / 14% | Toscana (Italia)
42,00 
42,00 
Mezzanotte Morella 2023
2/3
Gambero Rosso
4/5
Bibenda
Morella
2023 | 75 cl / 15% | Puglia (Italia)
14,50 
14,50 
Grappa 'Ben Ryé' Donnafugata - 50cl
5/5
Bibenda
Donnafugata
50 cl / 42% | Sicilia (Italia)
36,50 
36,50 
Nekaj Damijan Podversic 2020
4/4
Vitae AIS
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
Podversic Damijan
2020 | 75 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
42,00 
42,00 
Lambrusco di Sorbara 'Vigna del Cristo' Cavicchioli 2024
4/4
Vitae AIS
88/100
Veronelli
3/3
Gambero Rosso
Cavicchioli
2024 | 75 cl / 11% | Emilia Romagna (Italia)
9,90 
9,90 
Valmasìa' La Tunella 2024
4/5
Bibenda
La Tunella
2024 | 75 cl / 13% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
16,80 
16,80 
Langhe Bianco Principiano 2022
4/5
Bibenda
4/4
Vitae AIS
Principiano Ferdinando
2022 | 75 cl / 11.5% | Piemonte (Italia)
22,00 
22,00 
Poggio alle Gazze Tenuta dell'Ornellaia 2023
92/100
Robert Parker
3/4
Vitae AIS
4/5
Bibenda
Ornellaia
2023 | 75 cl / 13% | Toscana (Italia)
48,00 
48,00 
Trento Spumante Dosaggio Zero Riserva Letrari 2017
5/5
Bibenda
3/3
Gambero Rosso
3/4
Vitae AIS
Letrari
2017 | 75 cl / 12.5% | Trentino (Italia)
45,50 
45,50 
Lagrein Riserva 'Urban' Tramin 2022
2/3
Gambero Rosso
92/100
Veronelli
4/5
Bibenda
Tramin
2022 | 75 cl / 13.5% | Alto Adige (Italia)
40,00 
40,00 
Franciacorta Brut Nature Millesimato Enrico Gatti 2018
5/5
Bibenda
Gatti Enrico
2018 | 75 cl / 12.5% | Lombardia (Italia)
39,50 
39,50 
Barolo Magnum Massolino 2021
94/100
Robert Parker
4/5
Bibenda
3/4
Vitae AIS
Massolino
2021 | 150 cl / 14% | Piemonte (Italia)
82,00 
82,00 
Aglianico del Vulture 'Titolo' Elena Fucci 2022
3/3
Gambero Rosso
93/100
Veronelli
5/5
Bibenda
Fucci Elena
2022 | 75 cl / 14% | Basilicata (Italia)
34,90 
34,90 
Ribolla Gialla Magnum Damijan Podversic 2020
4/4
Vitae AIS
Vino Slow
Slow Wine
2/3
Gambero Rosso
Podversic Damijan
2020 | 150 cl / 14% | Friuli Venezia Giulia (Italia)
97,00 
97,00 
Valpolicella Ripasso Superiore 'Marchesa Mariabella' Massimago 2022
4/5
Bibenda
Massimago
2022 | 75 cl / 14% | Veneto (Italia)
20,90 
20,90 
Ferentano Famiglia Cotarella 2021
3/4
Vitae AIS
94/100
Robert Parker
2/3
Gambero Rosso
Famiglia Cotarella
2021 | 75 cl / 12.5% | Lazio (Italia)
24,00 
24,00 

L’importante riconoscimento dei 5 Grappoli

La pubblicazione della guida, con la segnalazione delle etichette che hanno ottenuto questo prestigioso riconoscimento, viene effettuata dalla Federazione Italiana Sommelier, nata nel 2013 dalla frattura tra l’Associazione Italiana Sommelier e la delegazione romana guidata da Franco Maria Ricci, ricostituitasi in autonomia. A partire dall’edizione 2015 la guida è divenuta quindi l’espressione della FIS e del team di sommelier guidati dal presidenti Franco Maria Ricci, che l’ha fondata e diretta a partire dal 1998.

La valutazione è il frutto di diverse sedute di degustazione effettuate nella sede centrale di Roma. I campioni degustati sono stati inviati liberamente dai produttori oppure, più raramente, reperiti in enoteca o presso ristoranti. Le migliori bottiglie, quelle che cioè hanno dimostrato una qualità eccellente dal punto di vista organolettico, sono state ammesse ad una sessione finale di degustazione, durante la quale i sommelier hanno deciso l’assegnazione del premio Bibenda 5 Grappoli.

Attualmente vengono degustati circa 20.000 campioni, appartenenti ad altre 20.000 cantine italiane. Tra questi le espressioni enologiche premiate e recensite nella guida sono oltre 600. Questi numeri bastano da soli a rendere l’idea dell’ingente lavoro che sta dietro alla pubblicazione della guida, sempre più vicina, anno dopo anno, ad un ambizione di completezza enciclopedica. Sono infatti prese in considerazione tutte le tipologie prodotte a livello nazionale: dal Moscato,che notoriamente rappresenta una delle esperessioni più diffuse, ai rossi ai passiti, dai bianchi ai liquorosi, al Nero d’Avola!

La fase finale di degustazione si svolge ogni anno nei mesi di luglio, agosto e settembre, mentre la guida viene pubblicata durante l’autunno. Questa pubblicazione riassume punteggi in scala centesimale ottenuti dalle bottiglie recensite:

  • Voto 5 / da 91 a 100 / eccellenza
  • Voto 4 / da 85 a 90 / grande livello e spiccato pregio
  • Voto 3 / da 80 a 84 / buon livello e particolare finezza
  • Voto 2 / da 74 a 79 / medio livello e piacevole fattura

Oltre ai vini vengono recensiti con gli stessi criteri anche le grappe e l’olio extravergine di oliva. La pubblicazione dei premi è accompagnata da una scheda corredata da una descrizione organolettica completa e da proposte d’abbinamento. Lo scopo è quello di promuovere le grandi eccellenze del panorama italiano, sottolineando l’importanza di questo vero e proprio fenomeno culturale. L’obiettivo è nobile e ambizioso, sostenuto e appoggiato da tutti quei produttori di qualità che, con il loro lavoro, la loro tenacia e la loro passione, hanno reso l’Italia una dei paesi con la produzione vitivinicola più importante e prestigiosa.


Le eccellenze del panorama vitivinicolo italiano

Grazie alla pubblicazione della guida e al premio dei Cinque Grappoli, i sommelier sono stati capaci di valorizzare e di proporre all’attenzione di un pubblico sempre più vasto le eccellenze enologiche italiane. Nel corso degli anni sono state le migliori espressioni di tutte le varie tipologie prodotte nella nostra penisola: non solo i grandi campioni conosciuti in tutto il mondo come Brunello di Montalcino, rosso della Toscana prodotto in provincia di Siena, o il Barolo, ma anche tipicità più rare e di nicchia.

Alcune etichette, beneficiando del prestigioso riconoscimento, si sono imposte come espressioni iconiche e come punti di riferimento, dominando il mercato. È per esempio il caso del Lambrusco Otello Nero della Cantina Ceci, primo Lambrusco ad avere ottenuto il punteggio massimo nella storia delle guida, insignito dal punteggio massimo per diverse edizioni successive. La valutazione viene effettuata tenendo conto di tutto il complesso delle caratteristiche riscontrate in fase di degustazione, classificabili in tre macro-categorie: visive, olfattive e gusto-olfattive. La perfetta coerenza riscontrata tra le varie caratteristiche, unite a considerazioni finali imperniate principalmente sulla valutazione del livello qualitativo e della tipicità territoriale, determinano l’assegnazione del punteggio finale, effettuato da un team di sommelier competenti e di lunga esperienza. La pubblicazione della guida e dei premi è anticipata ogni anno dalla lista dei 10 migliori assaggi. Si tratta di un’anteprima molto attesa che segnala, tra le diverse etichette che hanno raggiunto il massimo riconoscimento, 10 assoluti campioni di categoria. A questo proposito i redattori hanno dichiarato: “Parliamo di vini che, oltre ad aver ottenuto i Cinque Grappoli, ci hanno maggiormente suggestionato, colpito la nostra sensibilità e trasmesso grandi emozioni”. Con queste classifiche e questi premi i sommelier hanno confermato agli appassionati come il livello qualitativo in Italia sia in costante miglioramento, rivelando come anche in quelle regioni vitivinicole, un tempo considerate di serie B, oggi si producano grandi eccellenze.

Acquista in vendita online su Callmewine i vini premiati 5 Grappoli Bibenda in offerta al miglior prezzo. Scopri tutte le etichette di questa fornita enoteca e trova quella più adatta alle tue esigenze.

Leggi tutto