Domaine Courbet
Immerso nel cuore della valle di Baume-les-Messieurs, uno dei luoghi più affascinanti della Jura, il Domaine Courbet rappresenta una delle realtà storiche di questa regione. Fondato nel 1869, il domaine è oggi guidato da Jean-Marie e Damien, che hanno ereditato e rinnovato una tradizione familiare di oltre un secolo. Nevy-sur-Seille, sede della cantina, è un borgo incantevole che si colloca in un territorio dalla forte identità vitivinicola, famoso per la produzione di vini caratteristici come quelli delle denominazioni Château-Chalon e Côtes du Jura. Il percorso del Domaine Courbet è segnato da un’evoluzione importante: dalle origini miste, tra allevamenti e coltivazioni di cereali, si è arrivati a una dedizione esclusiva alla vite, affermando l’azienda tra i protagonisti della scena enologica francese e internazionale, soprattutto grazie alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e alla qualità sempre crescente dei suoi vini.
Il lavoro in vigna è improntato sul rispetto del territorio e sulla ricerca dell’equilibrio naturale. I 7,6 ettari di proprietà sono dislocati tra i comuni di Domblans e Menétru-le-Vignoble, con esposizioni sud/sud-ovest che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. I suoli della zona offrono grande complessità: il Savagnin, coltivato su 4 ettari, cresce su marne azzurre, grigie e rosse, mentre lo Chardonnay (3,05 ettari) si sviluppa su terreni argillosi con presenza di calcare. I vitigni a bacca rossa, come Trousseau e Poulsard, trovano dimora su marne con ghiaia calcarea, caratteristiche che donano struttura e finezza ai vini. Dal 2004 la famiglia ha intrapreso la conversione alla biodinamica, completata nel 2015, e dal 2016 tutti i vini riportano la certificazione biologica, a testimonianza di una filosofia che unisce tradizione, sostenibilità e attenzione per la biodiversità.
Il Domaine Courbet è oggi conosciuto per la sua produzione legata ai vitigni simbolo della Jura, con particolare attenzione ai vini ossidativi e al Savagnin, base del celebre Vin Jaune. Tra i prodotti più rappresentativi spiccano le etichette Château-Chalon e Côtes du Jura, vini che esprimono in modo autentico la mineralità dei suoli e la tipicità del territorio. La ricerca costante della qualità, unita a una visione moderna e rispettosa della natura, rende il domaine un punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del vino. Ogni bottiglia racconta la storia di una famiglia, di un terroir unico e di una regione che continua a sorprendere con la sua straordinaria ricchezza enologica.
Immerso nel cuore della valle di Baume-les-Messieurs, uno dei luoghi più affascinanti della Jura, il Domaine Courbet rappresenta una delle realtà storiche di questa regione. Fondato nel 1869, il domaine è oggi guidato da Jean-Marie e Damien, che hanno ereditato e rinnovato una tradizione familiare di oltre un secolo. Nevy-sur-Seille, sede della cantina, è un borgo incantevole che si colloca in un territorio dalla forte identità vitivinicola, famoso per la produzione di vini caratteristici come quelli delle denominazioni Château-Chalon e Côtes du Jura. Il percorso del Domaine Courbet è segnato da un’evoluzione importante: dalle origini miste, tra allevamenti e coltivazioni di cereali, si è arrivati a una dedizione esclusiva alla vite, affermando l’azienda tra i protagonisti della scena enologica francese e internazionale, soprattutto grazie alla valorizzazione dei vitigni autoctoni e alla qualità sempre crescente dei suoi vini.
Il lavoro in vigna è improntato sul rispetto del territorio e sulla ricerca dell’equilibrio naturale. I 7,6 ettari di proprietà sono dislocati tra i comuni di Domblans e Menétru-le-Vignoble, con esposizioni sud/sud-ovest che favoriscono una maturazione ottimale delle uve. I suoli della zona offrono grande complessità: il Savagnin, coltivato su 4 ettari, cresce su marne azzurre, grigie e rosse, mentre lo Chardonnay (3,05 ettari) si sviluppa su terreni argillosi con presenza di calcare. I vitigni a bacca rossa, come Trousseau e Poulsard, trovano dimora su marne con ghiaia calcarea, caratteristiche che donano struttura e finezza ai vini. Dal 2004 la famiglia ha intrapreso la conversione alla biodinamica, completata nel 2015, e dal 2016 tutti i vini riportano la certificazione biologica, a testimonianza di una filosofia che unisce tradizione, sostenibilità e attenzione per la biodiversità.
Il Domaine Courbet è oggi conosciuto per la sua produzione legata ai vitigni simbolo della Jura, con particolare attenzione ai vini ossidativi e al Savagnin, base del celebre Vin Jaune. Tra i prodotti più rappresentativi spiccano le etichette Château-Chalon e Côtes du Jura, vini che esprimono in modo autentico la mineralità dei suoli e la tipicità del territorio. La ricerca costante della qualità, unita a una visione moderna e rispettosa della natura, rende il domaine un punto di riferimento per gli appassionati e i professionisti del vino. Ogni bottiglia racconta la storia di una famiglia, di un terroir unico e di una regione che continua a sorprendere con la sua straordinaria ricchezza enologica.
