Terres Secretes
Regione | Borgogna (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 1928 |
Indirizzo | 158 Rue des Grandes Vignes - 71960 Prissé (Francia) |
Nel cuore del Mâconnais, all’estremo sud della Borgogna, si trovano i Vignerons des Terres Secrètes, unica cooperativa vinicola situata all’interno del prestigioso sito di Solutré-Pouilly-Vergisson. Questa realtà rappresenta l’eredità di un movimento cooperativo nato all’inizio del XX secolo dalla fusione delle cooperative di Prissé, Sologny e Verzé. Oggi l’associazione conta circa 120 viticoltori che coltivano complessivamente 900 ettari di vigneti, con una forte identità territoriale e una lunga storia alle spalle. La loro missione è quella di valorizzare i luoghi più vocati della regione, trasformando piccoli appezzamenti in veri e propri clos riconoscibili, simili a giardini segreti, dove la vigna incontra la luce e la tradizione in un perfetto equilibrio.
Il lavoro in vigna e in cantina riflette un impegno costante verso la sostenibilità e il rispetto per l’ambiente. Ogni parcella viene individuata e selezionata per la sua esposizione, la composizione del suolo e l’età delle viti, con un’attenzione particolare rivolta ai lieux-dits più caratteristici del Mâconnais. La varietà principe è lo Chardonnay, che trova in queste colline dolcemente ondulate condizioni ideali per esprimere freschezza, complessità e profondità aromatica. I suoli calcarei e l’ottimale esposizione al sole conferiscono alle uve una ricchezza naturale che viene preservata grazie a pratiche enologiche precise, curate dal maître de chai, che seleziona attentamente i grappoli per esaltarne il potenziale in ogni cuvée.
I vini dei Vignerons des Terres Secrètes sono una finestra su un territorio ancora poco conosciuto ma dal fascino autentico. Ogni bottiglia racconta la storia di un luogo, di una scelta, di una comunità legata alla terra e alle sue stagioni. Le cuvée, nate da parcelle anche minuscole, offrono una palette aromatica straordinaria, fatta di eleganza, calore e brillantezza. Vini accessibili ma mai banali, capaci di sorprendere per la loro versatilità e armonia. Con una gamma di denominazioni notevoli e una filosofia produttiva orientata alla qualità, questa cooperativa si pone come ambasciatrice di un Mâconnais autentico, genuino e luminoso, pronto a conquistare anche i palati più esigenti.