Salta al contenuto principale

Monsignore

Le bollicine del vescovo nel cuore delle Langhe monregalesi
RegionePiemonte (Italia)
Ettari vitati44
IndirizzoVia San Giovanni 22 - 12080 Vicoforte Mondovì (CN)

A pochi chilometri da Mondovì e a circa cinquanta da Alba, Savona e dalle località montane del Monviso, sorge una terra di confine dal fascino unico: una Langa inedita, sospesa tra clima mediterraneo e altitudine montana, a 600 metri sul livello del mare. In questo scenario prende vita la storia della famiglia Blengini, che dal 1916 custodisce un’antica dimora estiva costruita dal Vescovo di Mondovì, Michele Casati. Oggi Giuseppe Blengini e la moglie Roberta, erede di una storica famiglia piemontese, hanno trasformato questo luogo in un progetto innovativo dedicato all’Alta Langa, la più nobile espressione spumantistica piemontese. L’obiettivo è chiaro: valorizzare un territorio ancora poco conosciuto, ma ricco di potenzialità, riportandolo al centro della scena vitivinicola nazionale attraverso una produzione che unisce identità e spirito pionieristico.

La filosofia produttiva della cantina ruota intorno a una gestione attenta del vigneto, con un approccio che privilegia qualità e rispetto del territorio. I 44 ettari di proprietà, di cui 14 attualmente vitati, sono coltivati principalmente a Pinot Nero e Chardonnay, le due varietà simbolo delle bollicine di Alta Langa. L’altitudine, le escursioni termiche, il vento marino e la protezione delle montagne creano un microclima ideale per sviluppare eleganza e complessità aromatica. A questo si aggiunge una strategia lungimirante: nel 2019 la cantina ha iniziato a integrare il proprio patrimonio viticolo con vigne in affitto da piccoli produttori di Canelli, Santo Stefano Belbo, Vesime e Diano d’Alba, seguendo un protocollo agricolo condiviso. Questo consente di ottenere uve con caratteri diversi, armonizzando le sfumature tanniche con l’eleganza naturale delle uve vicesi.

Il risultato di questa visione è Monsignore, un Alta Langa Extra Brut affinato per 36 mesi sui lieviti, ottenuto da un blend in parti uguali di Pinot Nero e Chardonnay vinificati separatamente. Il vino si distingue per bollicine fini e persistenti, profumi netti ed eleganti, con note erbacee che richiamano il territorio e una bocca cremosa e avvolgente. La passione dei proprietari per l’arte si riflette nell’etichetta firmata dall’artista Francesco Clemente, che ha scelto un elmo spartano come simbolo di coraggio, lealtà e potenza: un auspicio per la nuova avventura e un omaggio all’eroismo epico, tanto caro alla cultura del vino. Monsignore rappresenta così non solo una bollicina di pregio, ma anche la sintesi di storia, creatività e futuro per un territorio che vive oggi il suo effervescente rinascimento.

Leggi tutto
Gli spumanti di Monsignore
Alta Langa Extra Brut Monsignore 2020
Monsignore
2020 | 75 cl / 12.5% | Piemonte (Italia)
39,50 
39,50