Famille Delouvin
Regione | Regione Champagne (Francia) |
---|---|
Anno fondazione | 1949 |
Ettari vitati | 7 |
Produzione annuale | 40.000 bt |
Indirizzo | Famille Delouvin, 29 Rue Principale - 51700 VandiĂšres (FR) |
Enologo | Geoffrey Delouvin |
Attraverso uno stile caratteriale teso a valorizzare lâidentitĂ della VallĂ©e de la Marne, la realtĂ Famille Delouvin realizza tiraggi piuttosto limitati di Champagne sotto lo status di RĂ©coltant Manipulant. Fino agli anni â30 del XX secolo le famiglie Delouvin e Nowack si sono dedicate alla viticoltura vendendo le uve a importanti Maison della Champagne. Georges Delouvin fu il primo a produrre e commercializzare i propri vini, presto seguito da Fernand Nowack, entrambi operanti nel villaggio di VandiĂšres. Lâunione tra le due famiglie arrivĂČ nel 1949 a con il matrimonio tra Ăliane Nowack e Pierre Delouvin, i quali sancirono cosĂŹ la nascita degli Champagne Delouvin-Nowack. Attualmente Ăš il giovane Geoffrey Delouvin, undicesima generazione vitivinicola, a proseguire lâattivitĂ famigliare adottando un approccio moderno e al contempo fedele alla tradizione.La tenuta di Famille Delouvin si estende su poco piĂč di 7 ettari di vigneti, distribuiti su 36 differenti appezzamenti allâinterno del comune di VandiĂšres. Si tratta per lo piĂč di vecchie vigne impiantate su pendii collinari che godono di unâesposizione a sud e sud-est e di una grande eterogeneitĂ pedologica, con suoli che vanno dallâargilla alla sabbia, passando per calcare e gesso affiorante. In questo contesto ambientale Geoffrey Delouvin alleva principalmente il Pinot Meunier, varietĂ intimamente legata alla VallĂ©e de la Marne, affiancata da Chardonnay e da piccole percentuali di Pinot Noir, Pinot Gris, Pinot Blanc e Petit Meslier. Lâapproccio in campo Ăš fondato su una conduzione agronomica coscienziosa, finalizzata a promuovere la salute del suolo e delle piante. Le vinificazioni si svolgono separatamente per varietĂ e parcella, per lo piĂč in vasche di acciaio inox senza svolgimento della fermentazione malolattica. Per alcune etichette il vino dâannata viene poi addizionato di una percentuale di riserva perpetua avviata nel 1992 e, dopo la presa di spuma in bottiglia e il lungo affinamento sui lieviti, gli Champagne vengono dosati con una miscela casalinga oppure non dosati affatto come Brut Nature.La produzione della realtĂ spumantistica Famille Delouvin Ăš suddivisa in due linee: âDelowin Nowackâ e âFamille Delouvinâ. La prima racchiude Champagne dallo stile classico prodotti secondo tecniche tradizionali mentre la seconda Ăš composta da Champagne caratteriali che rappresentano la vera identitĂ della tenuta.