Coravin
Regione | Massachusetts (Stati Uniti) |
---|---|
Anno fondazione | 2011 |
Indirizzo | 154 Middlesex Tpke, Burlington, MA 01803 (Stati Uniti) |
Coravin è un’azienda che negli ultimi dieci anni ha rivoluzionato il modo di vivere il vino, offrendo soluzioni innovative per la conservazione e il servizio. Fondata nel 2011 da Greg Lambrecht, l’azienda è nata dall’idea di consentire agli appassionati di degustare un calice senza dover aprire la bottiglia, evitando così sprechi e mantenendo intatte le caratteristiche del vino. Questa intuizione ha trasformato Coravin in uno strumento imprescindibile per professionisti e wine lovers in tutto il mondo, conquistando un posto di rilievo nel panorama vinicolo internazionale. Grazie alla sua tecnologia, ogni momento può diventare speciale, senza attendere un’occasione particolare per stappare una grande bottiglia. Coravin ha saputo coniugare praticità e innovazione, diventando sinonimo di libertà di degustazione e aprendo nuove prospettive nel consumo consapevole del vino.
Il cuore del progetto è la filosofia di garantire la massima qualità a ogni sorso, indipendentemente dal tempo che passa dall’apertura. I sistemi Coravin si basano su un principio semplice ma geniale: versare il vino senza rimuovere il tappo, utilizzando aghi sottili e gas inerte (argon) per prevenire l’ossidazione. Questo approccio permette di mantenere il vino in condizioni ottimali anche per anni, mentre per le chiusure alternative, come tappi sintetici e a vite, il sistema Pivot+ assicura freschezza fino a quattro settimane. Le linee Timeless e Sparkling si rivolgono a esigenze diverse, dalla conservazione dei grandi rossi all’autenticità delle bollicine, preservando effervescenza e aromi come appena stappati. Ogni dispositivo è progettato per garantire controllo e precisione, rendendo l’esperienza di degustazione unica e personalizzata.
Oltre all’uso quotidiano, Coravin ha assunto un ruolo chiave nel mondo del collezionismo e delle aste, diventando uno strumento per autenticare vini storici e combattere le frodi. Case d’asta internazionali come Hart Davis Hart e Zachys, insieme a produttori prestigiosi come Château Margaux, utilizzano Coravin per verificare la qualità delle bottiglie prima della vendita o della presentazione a eventi esclusivi. Una delle storie più affascinanti riguarda la scoperta di antiche bottiglie nel Castello di Becov, in Repubblica Ceca, dove grazie a Coravin è stato possibile degustare vini di fine Ottocento in condizioni perfette, tra cui un Corton Rouge del 1899 e un Château d’Yquem del 1896. Questi episodi confermano come Coravin non sia solo un accessorio, ma una tecnologia rivoluzionaria capace di preservare, autenticare e valorizzare il patrimonio enologico mondiale, offrendo agli appassionati un’esperienza senza precedenti.