Salta al contenuto principale

Bolla

La storia del vino veneto da 150 anni
RegioneVeneto (Italia)
Anno fondazione1883
IndirizzoViale Alberto Bolla, 3 -37029 Pedemonte (VR)

La Cantina Bolla nasce nel 1883 a Soave grazie ad Alberto Bolla, che fin da giovane sviluppò una passione per il vino nell’osteria di famiglia “Al Gambero”. Da lì cominciò a vendere vino bianco locale alle osterie della zona, ottenendo subito successo, tanto da arrivare fino a Verona e Venezia. Nel 1902, insieme ai fratelli, aprì il ristorante “Il Calice” a Venezia. Una svolta arrivò negli anni ’30 con l’ingresso in azienda del figlio Giorgio, enologo appassionato, che contribuì alla decisione di aprire nel 1931 una nuova sede produttiva a Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica. Qui iniziò la produzione di vini rossi come Recioto, Valpolicella e Amarone, ampliando così l’offerta accanto al Soave. Pedemonte rappresenta ancora oggi il cuore storico e simbolico della cantina. Nel 2006 Bolla entra a far parte del Gruppo Italiano Vini, che ne preserva i valori fondanti: qualità, passione e legame con il territorio.

La filosofia produttiva della cantina è basata sull’unione tra tradizione e innovazione, nel rispetto del territorio della Valpolicella. I vigneti si estendono su terreni calcareo-argillosi che donano struttura e finezza ai vini. Vengono coltivati vitigni autoctoni come Corvina, Corvinone, Rondinella e Garganega. La storica Cantina del Nonno, a Pedemonte, custodisce botti di rovere di Slavonia risalenti al 1883 e ospita oltre 1.700 barriques e 35 tonneaux utilizzati per l’affinamento dei rossi. L’Amarone, uno dei vini più rappresentativi, viene affinato con grande cura per valorizzarne aromi e struttura. Ogni fase della produzione è seguita con attenzione per garantire l’eccellenza qualitativa, mantenendo vivo il legame con la storia.

Tra i prodotti più rappresentativi troviamo l’Amarone della Valpolicella Classico DOCG, il Recioto e il Soave Classico, emblemi della tradizione veronese. Il Valpolicella Ripasso Superiore, con il suo equilibrio tra freschezza e complessità, arricchisce l’offerta. La cantina è oggi anche un luogo d’accoglienza: nella sede storica di Pedemonte, visitatori e appassionati possono scoprire il mondo Bolla attraverso degustazioni guidate. Un marchio che ha saputo rinnovarsi restando fedele alla propria identità.

Leggi tutto
I vini di Bolla
Amarone Classico Riserva 'Le Origini' Bolla 2018
94/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Bolla
2018 | 75 cl / 15.5% | Veneto (Italia)
50,00 
50,00 
Amarone Classico 'Rhetico' Bolla 2019
93/100
James Suckling
2/3
Gambero Rosso
Bolla
2019 | 75 cl / 16% | Veneto (Italia)
35,00 €29,80 
29,80 
Valpolicella Ripasso Classico Superiore 'Le Poiane' Bolla 2020
Bolla
2020 | 75 cl / 13.5% | Veneto (Italia)
16,80 
16,80 
Soave Classico Bolla 2024
Bolla
2024 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
8,20 
8,20 
Soave Classico Superiore 'Tufaie' Bolla 2023
2/3
Gambero Rosso
Bolla
2023 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
12,20 
12,20 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Brut Bolla 2024
Bolla
2024 | 75 cl / 11% | Veneto (Italia)
9,70 €8,10 
8,10 
Valpolicella Classico Bolla 2024
2/3
Gambero Rosso
Bolla
2024 | 75 cl / 13% | Veneto (Italia)
10,70 
10,70 
Prosecco di Valdobbiadene Superiore Extra Dry Bolla 2024
Bolla
2024 | 75 cl / 11% | Veneto (Italia)
10,60 
10,60