Bodegas Bianchi
Regione | Mendoza (Argentina) |
---|---|
Anno fondazione | 1887 |
Indirizzo | ta 143 y calle Valentín San Rafael Mendoza AR, Bianchi, M5600 BCJ (Argentina) |
Con oltre 90 anni di storia e un’eredità costruita su quattro generazioni, Bodegas Bianchi rappresenta un autentico simbolo della vitivinicoltura argentina. Nata grazie alla visione di Valentín Bianchi, emigrato dall’Italia a San Rafael, Mendoza, nel 1928 fondò “El Chiche”, la sua prima cantina. Da quel momento, l’azienda è cresciuta mantenendo saldi i propri valori familiari e diventando un punto di riferimento nazionale e internazionale. Oggi è presente in oltre 40 paesi nel mondo, incarnando i valori di tradizione, innovazione e qualità che definiscono l’eccellenza del vino argentino. La cantina si estende oggi tra due territori chiave: San Rafael, dove tutto è cominciato, e il Valle de Uco, epicentro della nuova strategia globale della famiglia.
Il lavoro nei vigneti di Bodegas Bianchi è guidato da un forte impegno per la sostenibilità e il rispetto del territorio. La cantina coltiva i suoi vigneti con l’obiettivo di soddisfare le esigenze del presente senza compromettere quelle delle future generazioni. Le pratiche agricole si fondano su protocolli certificati e aggiornati, ponendo attenzione alla qualità ambientale, alla biodiversità e alla gestione responsabile delle risorse. Le varietà coltivate riflettono la ricchezza del terroir argentino, mentre in cantina la filosofia produttiva unisce tecnologia moderna e tradizione artigianale. Ogni bottiglia mira a raccontare l’unicità del territorio, con rese controllate, vinificazioni meticolose e una costante ricerca della perfezione che parte dalla vigna e si conclude solo dopo un lungo affinamento.
Tra le etichette più celebri della cantina spiccano Don Valentín Lacrado e Bianchi Particular, veri emblemi dell’identità enologica argentina. Oltre alla produzione di grandi rossi e bianchi, la famiglia ha fondato anche una champagneria nel 1995, contribuendo a trasformare San Rafael in una delle mete più importanti dell’enoturismo nazionale, con oltre 85.000 visitatori l’anno. La cantina continua a investire in progetti di responsabilità sociale, coinvolgendo collaboratori, clienti e comunità locali in una visione condivisa di sviluppo sostenibile. Bodegas Bianchi, tra radici profonde e uno sguardo verso il futuro, rimane una delle voci più autorevoli e autentiche del vino argentino.