Eric Taillet
Region | Regione Champagne (Francia) |
---|---|
Foundation Year | 1961 |
Vineyard hectares | 6 |
Annual production | 35.000 |
Address | 37 Rue Valentine Régnier - 51700 Baslieux-sous-Châtillon (Francia) |
Immersa nel cuore della Vallée de la Marne, la Maison Taillet è una piccola realtà familiare che ha saputo conquistarsi un ruolo rilevante nel panorama dello Champagne artigianale. Fondata ufficialmente nel 1961 da Daniel Taillet, la produzione della famiglia era già attiva nei decenni precedenti e affonda le sue radici agli inizi del Novecento. Oggi è Éric Taillet, quarta generazione, a portare avanti con passione e competenza il lavoro avviato dai suoi predecessori. Il villaggio di Baslieux-sous-Châtillon ospita la cantina e le vigne della Maison, situate in una delle zone più vocate per la coltivazione del Meunier, vitigno simbolo della valle. Con circa 5,75 ettari suddivisi in sei comuni limitrofi, di cui oltre l’80% coltivati a Meunier, la Maison Taillet incarna l'identità territoriale del Marne, distinguendosi per un'impronta personale e riconoscibile. Il suo nome è oggi sinonimo di tipicità e rispetto per l’ambiente, elementi che definiscono ogni bottiglia prodotta.
Il lavoro in vigna riflette una filosofia chiara: mettere al centro il terroir e lasciare che la natura parli attraverso il vino. La coltivazione è da anni condotta senza diserbanti né fertilizzanti chimici, con un approccio vicino al biologico. Le pratiche agronomiche puntano a preservare la vitalità del suolo attraverso l'aggiunta di materia organica, promuovendo lo sviluppo della microfauna, la radicazione profonda e una buona riserva idrica. I terreni, costituiti da argilla, calcare, selce e marna, offrono una base perfetta per esprimere la ricchezza aromatica del Meunier. Éric Taillet ha individuato nelle vecchie vigne di famiglia, alcune risalenti agli anni ’50, una fonte preziosa di espressività e complessità. La fermentazione delle cuvée avviene con lieviti indigeni e le maturazioni sono lente e rispettose, con l'obiettivo di trasferire nel bicchiere tutta l’energia del terreno e della vendemmia. Accanto al Meunier, sono presenti anche piccoli appezzamenti di Chardonnay, Pinot Noir, Pinot Gris, Arbane e Petit Meslier, impiegati con equilibrio in cuvée selezionate.
Oltre alla cura per la vigna, la Maison Taillet si distingue per una produzione artigianale limitata e di alto livello, frutto di una selezione rigorosa delle migliori uve, mentre la metà della raccolta viene venduta a grandi maison della Champagne. Ogni cuvée nasce con l’obiettivo di raccontare l’annata, il terreno e lo stile inconfondibile della Maison. Tra i prodotti disponibili si trovano Champagne freschi, verticali, con grande profondità e personalità, capaci di soddisfare anche i palati più esigenti. La filosofia di Éric Taillet è condivisa oggi anche dai figli Dylan e Léna, che partecipano attivamente alla vita aziendale, garantendo continuità e innovazione. La cantina, situata a Baslieux-sous-Châtillon, accoglie appassionati e clienti desiderosi di conoscere da vicino un vigneron che ha fatto del Meunier una bandiera qualitativa, trasformandolo da vitigno “di supporto” a protagonista assoluto della propria visione enologica.